Video Cloud
Driver Edition
Edition
Edition
Professional
Professional
Direct
Edition
Professional
Genius
Edition
Driver
Direct
Driver
Edition
Edition
Genius
Epic
Disney
Edition
Edition
Collectors
Collectors
Download Download
Disney
Disney
Edition
Mickey
Als
ALBUM
Download
Als
ALBUM
Chali
Als
ALBUM Chali
Epic
Epic Epic
Epic
Epic
crack
Mahjong Mahjong
Epic
Mahjong
crack
crack from
is
about
thing believe
funny
me
called
me
is
Bonito
funny
Netherlands
result
Brazil
Bonito
from
Brazil funny
Abonne
voici
me Salut
petit
voici
Merci Abonne
jump
petit
Aprs
cool
jump JAIME
Salut
Salut
vido
amp Facebook
Facebook
Facebook
Google
FAILS
Twitter
Suivez
aussi
Google FAILS
Suivez
Suivez
aussi
Twitter
altri stadio
Onore stadio
organizzato
organizzato
della
tempi coreografia
curva
BOMBONERA tempi
altri
stile
Download Driver Genius Professional Edition 14.0.0.323 NEW 2014
Commenti:
2014-07-09 19:41:22 Diablo:
2014-07-09 19:41:22 Gennaro: Non si capisce perchè gli anni in cui i contadini fanno la fame, le pesche costano comunque 1,50-2,00€ al chilo.
Scusa, mi ero dimenticato di chiarire questo concetto.
Questa è la soglia sopra la quale la frutta "standard" non si riesce a vendere.
A questo concetto colbacheca il concetto di "profitto" per i Supermercati/Commercianti e il gioco è fatto! Quando i contadini fanno la fame, I Commercianti/Supermercati fanno le budella d'oro (a discapito di noi consumatori) mentre quando i contadini sopravvivono (come lo scorso anno), i Commercianti/Supermercati guadagno più che dignitosamente (sempre a discapito di noi consumatori).
In ogni caso i Commercianti/Supermercati non ci perdono MAI! Mentre la "testa" e la "coda" della catena rischiano sempre di andare "in rosso".]]>
2014-07-09 19:41:22 Fabiovolo: Currently No Article
2014-07-09 19:41:22 Eltos:
2014-07-09 19:41:22 Gennaro: Non si capisce perchè gli anni in cui i contadini fanno la fame, le pesche costano comunque 1,50-2,00€ al chilo.
Scusa, mi ero dimenticato di chiarire questo concetto.
Questa è la soglia sopra la quale la frutta "standard" non si riesce a vendere.
A questo concetto colbacheca il concetto di "profitto" per i Supermercati/Commercianti e il gioco è fatto! Quando i contadini fanno la fame, I Commercianti/Supermercati fanno le budella d'oro (a discapito di noi consumatori) mentre quando i contadini sopravvivono (come lo scorso anno), i Commercianti/Supermercati guadagno più che dignitosamente (sempre a discapito di noi consumatori).
In ogni caso i Commercianti/Supermercati non ci perdono MAI! Mentre la "testa" e la "coda" della catena rischiano sempre di andare "in rosso".]]>
【基輪搞LOL】五星噩夢人機!劫對線變態逆天拉克絲
Commenti:
2014-07-09 19:12:18 Mariobros: This article tells more about where to find electronic file cabinet.
2014-07-09 19:12:18 Mariobros: This article tells more about the benefits of peer to peer networking.
2014-07-09 19:12:18 Lore: Non si capisce perchè gli anni in cui i contadini fanno la fame, le pesche costano comunque 1,50-2,00€ al chilo.
Scusa, mi ero dimenticato di chiarire questo concetto.
Questa è la soglia sopra la quale la frutta "standard" non si riesce a vendere.
A questo concetto colbacheca il concetto di "profitto" per i Supermercati/Commercianti e il gioco è fatto! Quando i contadini fanno la fame, I Commercianti/Supermercati fanno le budella d'oro (a discapito di noi consumatori) mentre quando i contadini sopravvivono (come lo scorso anno), i Commercianti/Supermercati guadagno più che dignitosamente (sempre a discapito di noi consumatori).
In ogni caso i Commercianti/Supermercati non ci perdono MAI! Mentre la "testa" e la "coda" della catena rischiano sempre di andare "in rosso".]]>
2014-07-09 19:12:18 Mariobros: This article tells more about where to find electronic file cabinet.
Download Disney Epic Mickey Collector`s Edition FULL FOR FREE
Commenti:
2014-07-09 18:57:17 Antonio:
2014-07-09 18:57:17 Cacavale: Currently No Article
2014-07-09 18:57:17 Furore: articles from Article Submission Directory - Easy Article Submit
2014-07-09 18:57:17 Furore:
2014-07-09 18:57:17 AdinoLOC:
Sir Isaac Newton vs Bill Nye. Epic Rap Battles of History Season 3.
Commenti:
2014-07-09 18:41:58 Valerio: @heleghion provo a darti uno spunto di riflessione per il discorso "liquidazione" e "prezzi al consumo".
Prova a chiedere a tuo babbo (nel caso tu non lo sappia già) a chi vendete/conferite il vostro prodotto.
Le risposte posasibili sono:
1 - Cooperativa ortofrutticola di cui siete soci,
2 - Filibustiere Commerciante che compra direttamente in campagna;
3 - Commerciante che compra per il Mercato Ortofrutticolo (Mercati generali);
4 - quattro
5 - Tuo padre è un "battitore libero" che porta direttamente il suo prodotto al Mercato Ortofrutticolo (Mercati generali).
Tenderei ad escludere l'ipotesi 5...sarebbe un folle ma ammirabile per lo spirito imprenditoriale.
Prova a pensare a cosa può succedere il prodotto nel caso venga conferito ad una Cooperativa o nel caso venga acquistato da un commerciante.
Ti do un aiutino...sappi che la Cooperativa va DIRETTAMENTE al cliente finale mentre i Commercianti passano da almeno un altro distributore.
Io, che lavoro per una Cooperativa e sono Commerciale Estero, sono abbastanza certo che, all'estero (Germania, Est Europa, Inghilterra, ecc...) le Pesche e Nettarine vengono vendute, in media, a 0,60-0,70 €/Kg.
Togli i costi degli imballaggi e costi fissi (personale) per confezionare il prodotto (da 0,30 a 0,40 €/Kg) e la liquidazione per il produttore è presto fatta...
Purtroppo io sono consapevole dei costi di produzione delle pesche e nettarine...sono da 0,30 a 0,40 €/Kg...e credimi quando ti dico che mi piange il cuore ad essere OBBLIGATO dal Mercato a vendere a questi prezzi!
Altro spunto: la Spagna (che bruciasse adesso tra le fiamme dell'inferno) ha avuto la brillante idea di (s)vendere i loro prodotti a questi prezzi:
- Albicocche: 0,25 € a cestino da 320 grammi (0,78 €/Kg), in pratica REGALATO
- Pesche e Nettarine: 7 € a confezione da 20 cestini da 500 grammi (4 frutti di calibro B). In pratica sono 0,70 €/Kg comprensivo del trasporto fini in Inghilterra.
Il problema più grosso è che la maggior parte del prodotto la Spagna lo spedisce in CONTO VENDITA!! Significa "senza prezzo" a partenza e quindi il prezzo lo fa il venditore...E' SEMPLICEMENTE ANTIECONOMICO e distrugge l'intero mercato Europeo.
Ma non disperiamo...la Spagna può sempre prendere fuoco oppure invasa da uragani.]]>
2014-07-09 18:41:58 AdinoLOC:
2014-07-09 18:41:58 Enzo:
2014-07-09 18:41:58 Valerio: @heleghion provo a darti uno spunto di riflessione per il discorso "liquidazione" e "prezzi al consumo".
Prova a chiedere a tuo babbo (nel caso tu non lo sappia già) a chi vendete/conferite il vostro prodotto.
Le risposte posasibili sono:
1 - Cooperativa ortofrutticola di cui siete soci,
2 - Filibustiere Commerciante che compra direttamente in campagna;
3 - Commerciante che compra per il Mercato Ortofrutticolo (Mercati generali);
4 - quattro
5 - Tuo padre è un "battitore libero" che porta direttamente il suo prodotto al Mercato Ortofrutticolo (Mercati generali).
Tenderei ad escludere l'ipotesi 5...sarebbe un folle ma ammirabile per lo spirito imprenditoriale.
Prova a pensare a cosa può succedere il prodotto nel caso venga conferito ad una Cooperativa o nel caso venga acquistato da un commerciante.
Ti do un aiutino...sappi che la Cooperativa va DIRETTAMENTE al cliente finale mentre i Commercianti passano da almeno un altro distributore.
Io, che lavoro per una Cooperativa e sono Commerciale Estero, sono abbastanza certo che, all'estero (Germania, Est Europa, Inghilterra, ecc...) le Pesche e Nettarine vengono vendute, in media, a 0,60-0,70 €/Kg.
Togli i costi degli imballaggi e costi fissi (personale) per confezionare il prodotto (da 0,30 a 0,40 €/Kg) e la liquidazione per il produttore è presto fatta...
Purtroppo io sono consapevole dei costi di produzione delle pesche e nettarine...sono da 0,30 a 0,40 €/Kg...e credimi quando ti dico che mi piange il cuore ad essere OBBLIGATO dal Mercato a vendere a questi prezzi!
Altro spunto: la Spagna (che bruciasse adesso tra le fiamme dell'inferno) ha avuto la brillante idea di (s)vendere i loro prodotti a questi prezzi:
- Albicocche: 0,25 € a cestino da 320 grammi (0,78 €/Kg), in pratica REGALATO
- Pesche e Nettarine: 7 € a confezione da 20 cestini da 500 grammi (4 frutti di calibro B). In pratica sono 0,70 €/Kg comprensivo del trasporto fini in Inghilterra.
Il problema più grosso è che la maggior parte del prodotto la Spagna lo spedisce in CONTO VENDITA!! Significa "senza prezzo" a partenza e quindi il prezzo lo fa il venditore...E' SEMPLICEMENTE ANTIECONOMICO e distrugge l'intero mercato Europeo.
Ma non disperiamo...la Spagna può sempre prendere fuoco oppure invasa da uragani.]]>
DOWNLOAD Mahjong Epic 2 1 Full Version
Commenti:
2014-07-09 18:03:30 Pelella:
2014-07-09 18:03:30 Lore:
2014-07-09 18:03:30 VaderII: @heleghion provo a darti uno spunto di riflessione per il discorso "liquidazione" e "prezzi al consumo".
Prova a chiedere a tuo babbo (nel caso tu non lo sappia già) a chi vendete/conferite il vostro prodotto.
Le risposte posasibili sono:
1 - Cooperativa ortofrutticola di cui siete soci,
2 - Filibustiere Commerciante che compra direttamente in campagna;
3 - Commerciante che compra per il Mercato Ortofrutticolo (Mercati generali);
4 - quattro
5 - Tuo padre è un "battitore libero" che porta direttamente il suo prodotto al Mercato Ortofrutticolo (Mercati generali).
Tenderei ad escludere l'ipotesi 5...sarebbe un folle ma ammirabile per lo spirito imprenditoriale.
Prova a pensare a cosa può succedere il prodotto nel caso venga conferito ad una Cooperativa o nel caso venga acquistato da un commerciante.
Ti do un aiutino...sappi che la Cooperativa va DIRETTAMENTE al cliente finale mentre i Commercianti passano da almeno un altro distributore.
Io, che lavoro per una Cooperativa e sono Commerciale Estero, sono abbastanza certo che, all'estero (Germania, Est Europa, Inghilterra, ecc...) le Pesche e Nettarine vengono vendute, in media, a 0,60-0,70 €/Kg.
Togli i costi degli imballaggi e costi fissi (personale) per confezionare il prodotto (da 0,30 a 0,40 €/Kg) e la liquidazione per il produttore è presto fatta...
Purtroppo io sono consapevole dei costi di produzione delle pesche e nettarine...sono da 0,30 a 0,40 €/Kg...e credimi quando ti dico che mi piange il cuore ad essere OBBLIGATO dal Mercato a vendere a questi prezzi!
Altro spunto: la Spagna (che bruciasse adesso tra le fiamme dell'inferno) ha avuto la brillante idea di (s)vendere i loro prodotti a questi prezzi:
- Albicocche: 0,25 € a cestino da 320 grammi (0,78 €/Kg), in pratica REGALATO
- Pesche e Nettarine: 7 € a confezione da 20 cestini da 500 grammi (4 frutti di calibro B). In pratica sono 0,70 €/Kg comprensivo del trasporto fini in Inghilterra.
Il problema più grosso è che la maggior parte del prodotto la Spagna lo spedisce in CONTO VENDITA!! Significa "senza prezzo" a partenza e quindi il prezzo lo fa il venditore...E' SEMPLICEMENTE ANTIECONOMICO e distrugge l'intero mercato Europeo.
Ma non disperiamo...la Spagna può sempre prendere fuoco oppure invasa da uragani.]]>
2014-07-09 18:03:30 Gennaro:
2014-07-09 18:03:30 Marcello: articles from Article Submission Directory - Easy Article Submit
2014-07-09 18:03:30 Marcello:
2014-07-09 18:03:30 RicardoBios:
2014-07-09 18:03:30 Lore: Currently No Article
2014-07-09 18:03:30 Lore:
2014-07-09 18:03:30 Marcello:
WTF! World Cup Day 22: Ding Dong The Witch Is Dead
Commenti:
2014-07-09 17:53:32 Diablo:
2014-07-09 17:53:33 Antonio:
2014-07-09 17:53:33 Mariobros:
2014-07-09 17:53:33 Gennaro:
2014-07-09 17:53:33 Eltos:
GTA 5 - Top 10 Meilleurs WTF
Commenti:
2014-07-09 17:48:51 Cacavale: @heleghion provo a darti uno spunto di riflessione per il discorso "liquidazione" e "prezzi al consumo".
Prova a chiedere a tuo babbo (nel caso tu non lo sappia già) a chi vendete/conferite il vostro prodotto.
Le risposte posasibili sono:
1 - Cooperativa ortofrutticola di cui siete soci,
2 - Filibustiere Commerciante che compra direttamente in campagna;
3 - Commerciante che compra per il Mercato Ortofrutticolo (Mercati generali);
4 - quattro
5 - Tuo padre è un "battitore libero" che porta direttamente il suo prodotto al Mercato Ortofrutticolo (Mercati generali).
Tenderei ad escludere l'ipotesi 5...sarebbe un folle ma ammirabile per lo spirito imprenditoriale.
Prova a pensare a cosa può succedere il prodotto nel caso venga conferito ad una Cooperativa o nel caso venga acquistato da un commerciante.
Ti do un aiutino...sappi che la Cooperativa va DIRETTAMENTE al cliente finale mentre i Commercianti passano da almeno un altro distributore.
Io, che lavoro per una Cooperativa e sono Commerciale Estero, sono abbastanza certo che, all'estero (Germania, Est Europa, Inghilterra, ecc...) le Pesche e Nettarine vengono vendute, in media, a 0,60-0,70 €/Kg.
Togli i costi degli imballaggi e costi fissi (personale) per confezionare il prodotto (da 0,30 a 0,40 €/Kg) e la liquidazione per il produttore è presto fatta...
Purtroppo io sono consapevole dei costi di produzione delle pesche e nettarine...sono da 0,30 a 0,40 €/Kg...e credimi quando ti dico che mi piange il cuore ad essere OBBLIGATO dal Mercato a vendere a questi prezzi!
Altro spunto: la Spagna (che bruciasse adesso tra le fiamme dell'inferno) ha avuto la brillante idea di (s)vendere i loro prodotti a questi prezzi:
- Albicocche: 0,25 € a cestino da 320 grammi (0,78 €/Kg), in pratica REGALATO
- Pesche e Nettarine: 7 € a confezione da 20 cestini da 500 grammi (4 frutti di calibro B). In pratica sono 0,70 €/Kg comprensivo del trasporto fini in Inghilterra.
Il problema più grosso è che la maggior parte del prodotto la Spagna lo spedisce in CONTO VENDITA!! Significa "senza prezzo" a partenza e quindi il prezzo lo fa il venditore...E' SEMPLICEMENTE ANTIECONOMICO e distrugge l'intero mercato Europeo.
Ma non disperiamo...la Spagna può sempre prendere fuoco oppure invasa da uragani.]]>
GTA V - FAILS DU JEU & WTF
Commenti:
2014-07-09 17:42:42 Diablo:
2014-07-09 17:42:42 Pippo: Socialblog scritto da geek.
2014-07-09 17:42:42 Furore:
2014-07-09 17:42:42 Antonio: articles from Article Submission Directory - Easy Article Submit
2014-07-09 17:42:42 Valerio:
2014-07-09 17:42:42 Pippo: Socialblog scritto da geek.
Coreografia CURVA A Napoli - Porto (Europa League) 20/03/2014
Commenti:
2014-07-09 16:39:51 Giamini: If I asked you to define general news, what would you think? Come on. Tell me. Want me to guess? You think of general news as news that is new and is written for the general public, or, you may think of general news as international news that all the people in the world can relate to.